Regione Lazio brand identity
La regione Lazio ha indetto un concorso per realizzare l’identità visiva per la promozione del turismo nel Lazio. Questo la nostra proposta.
La regione Lazio ha indetto un concorso per realizzare l’identità visiva per la promozione del turismo nel Lazio. Questo la nostra proposta.
Creare un’identità visiva in grado di rappresentare la regione Lazio al fine di incrementare il turismo nazionale ed internazionale. Comunicare la grande grande varietà del territorio della regione dal punto di vista naturale, culturale, turistico, gastronomico, etc.
La diversità appariva nel briefing come il concetto chiave, una varietà di risorse eterogenee in grado per questo di attrarre un target variegato.Il logo doveva essere declinato nelle diverse varianti Lazio, Latium e visit Lazio, visit Latium.
I confini territoriali del Lazio racchiudono una grande vastità di territori: spiagge, campagne, colline e catene montuose. Allo stesso tempo il Lazio è anche il risultato di tutto ciò che è avvenuto all”interno di confini temporali, ovvero la somma di tutte le culture che nel tempo si sono succedute in questi territori.
Proprio i confini sono stati gli elementi ispiratori di questa identità, segni visti come elementi che racchiudono la grande ed eterogenea varietà del Lazio. Le immagini, il copy, i personaggi, chi ci vive, lavora o vi si reca per qualsiasi ragione, rappresenta la vera identità visiva del Lazio. Le due parentesi che costituiscono il marchio, servono ad enfatizzare questo contenuto, ne sono al servizio, sottolineano come questo sia particolarmente ricco e vario.
Il parallelo, confini fisici del Lazio e le parentesi che enfatizzano ciò che caratterizza la regione, è stato reso in termini grafici dall’utilizzo di due diversi tipi di parentesi. La quadra, la parentesi aperta, riproduce in modo stilizzato il lato costiero della regione, la graffa, la parentesi chiusa, rappresenta invece il versante orientale. Per i colori si è scelto di associare ad ogni aspetto del territorio un colore e di utilizzare il gradiente fra i diversi colori nel logotipo.
Il risultato è un’identità estremamente viva e accattivante, mobile, ma sempre riconoscibile, in grado di rappresentare tutte le sfumature della regione.